Biorivitalizzazione viso Roma

Se hai deciso di sottoporti a un trattamento di medicina estetica e in particolare alla biorivitalizzazione viso Roma devi sapere che questa tecnica si basa sull’impiego dell’acido ialuronico, isolato nel 1934. Si tratta di una sostanza che permette di superare le barriere della medicina classica per la capacità di imporsi nel campo della bellezza per ringiovanire il viso.

Nella biorivitalizzazione l’acido ialuronico fa da impalcatura al tessuto connettivo e permette alla pelle di mantenere idratazione, elasticità e tonicità. Questa sostanza porta alla produzione di nuova elastina e collagene e rappresenta una rivoluzione per chi si occupa di medicina estetica e per ogni centro dermatologico estetico. Trattare la pelle con acido ialuronico è un intervento poco invasivo e che permette di ripristinare le naturali caratteristiche dei tessuti.

Biorivitalizzazione viso roma

Bioriviralizzazione viso Roma: cosa è

La biorivitalizzazione viso Roma è un trattamento di medicina estetica che ha la funzione di rivitalizzare la pelle accelerando i processi di rinnovamento cellulare che l’invecchiamento tende a rallentare. Il risultato è una pelle più tonica ed elastica, senza rughe e lassità cutanee.

Anche chiamata biolifting, la biorivitalizzazione si differenza dal filler, con cui condivide l’iniezione sottocutanea di acido ialuronico. Tuttavia, mentre il filler va a riempire la ruga, la biorivitalizzazione inietta sostanze per idratare la pelle e stimolare la produzione di collagene ed elastina.

Per questo è adatta in ogni fase di età, dato che se in giovane età la pelle si rigenera velocemente, in età adulta questa perde tono ed elasticità. L’invecchiamento cutanei è portato dalla diminuzione di acido ialuronico e oltre a questo con la biorivitalizzazione si iniettano anche sali minerali e vitamine con funzione biostimolante sui tessuti.

Per cosa si usa la biorivitalizzazione?

Come abbiamo visto la biorivitalizzazione ha l’obiettivo di contrastare l’invecchiamento e i suoi effetti collaterali sulla pelle e i tessuti cutanei. Questo permette di curare cicatrici e indurre la produzione di collagene ed elastina, ma non solo. Chi sceglie di sottoporsi a un trattamento di medicina estetica può risolvere anche altri inestetismi tra cui rughe, pelle poco elastica e tonica, cicatrici, photoaging causato da esposizione prolungata ai raggi UV.

Per ottenere tali risultati si usa l’acido ialuronico, sostanza naturalmente contenuta nel tessuto epidermico e che dona alla pelle la sua compattezza. In particolare questa sostanza permette di mantenere una corretta idratazione cutanea, costruire l’impalcatura dei tessuti, agire da filtro contro virus e batteri, favorire la cicatrizzazione.

Quando il contenuto di acido ialuronico diminuisce la pelle perde integrità nella sua struttura molecolare e per questo è importante intervenire con la biorivitalizzazione o con il laser dermatologico.

La procedura di biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione è un trattamento estetico reso possibile dall’evoluzione della medicina estetica e si esegue con microiniezioni a livello dermico con aghi sottilissimi e in regime ambulatoriale. Sebbene sia poco invasivo e poco doloroso il chirurgo applica anestetico locale sull’area da trattare per aumentare la tolleranza all’intero processo.

Il trattamento di biorivitalizzazione viso dura 10/20 minuti e l’arrossamento della pelle e gli edemi scompaiono nelle ore successive. Il laser dermatologico e la penna dermica accelerano il recupero e un ciclo comprende 3 sedute a distanza di 20 giorni l’una dall’altra sulla base delle necessità e della valutazione da parte del medico estetico.

Per i trattamenti di biorivitalizzazione si usano acido ialuronico, vitamine, sali minerali ed elementi con proprietà antiossidanti come gli aminoacidi che favoriscono la produzione di collagene. L’importante è sapere che anche se gli effetti della biorivitalizzazione sono importanti il trattamento non è definitivo e va ripetuto nel tempo per attivare la produzione di nuovo collagene ed elastina.

Le sostanze iniettate, infatti, sono assorbite dall’organismo in modo naturale e con l’invecchiamento manca una produzione autologa che agevoli il processo di rigenerazione cutanea. Il vantaggio è quello di poter contare su un trattamento graduale e naturale, privo di effetti collaterali e capace di nutrire periodicamente le cellule portando alla rigenerazione. Per questo la biorivitalizzazione viso è usata anche per contrastare i segni dell’età sulla pelle.

L’unico aspetto da tenere in considerazione è il fatto di rivolgersi a un chirurgo estetico specializzato, che sappia usare nel migliore dei modi la biorivitalizzazione per donare nuova giovinezza al viso del paziente.

Contatti

  06 4549 0302
  06 4549 0302
  Casa di Cura Villa Stuart
Via Trionfale 5952
00135 Roma
  info@mariaservillo.it
  Facebook
  Instagram

Logo aicpe
Logo isaps
logo facs footer
Logo maria servillo footer
Torna in alto