Lifting di viso e collo

Il lifting è l'intervento che permette di riposizionare i tessuti del viso e/o del collo che nel corso degli anni sono andati incontro a cedimento, senza modificare la fisionomia o l'espressività del volto. Molto spesso può essere eseguito un lipolifting, ovvero, oltre a risollevare i tessuti del viso, è possibile utilizzare il grasso per riempire e rimodellare alcune zone del viso come zigomi, guance, tempie e labbra, che frequentemente con l'invecchiamento vanno incontro ad una perdita di volume. Inoltre, al lifting del viso è possibile associare anche la blefaroplastica, il lifting del sopracciglio e il lifting del labbro, per ottenere un maggiore effetto di ringiovanimento. L'intervento è indicato in caso di:

  • Cedimento e discesa dei tessuti del viso e/o del collo
  • Alterazione della forma del viso che da ovale o triangolare diviene quadrata
  • Alterazione del profilo mandibolare con comparsa dei cosiddetti "bargigli" ai lati del mento
  • Pelle rilassata e poco tonica con presenza di pliche di pelle in eccesso, soprattutto sotto il mento e sul collo
Lifting viso

Il mio obiettivo consiste in un naturale e armonico riposizionamento dei tessuti del viso e del collo in modo da donare un aspetto più giovane e riposato senza stravolgere le caratteristiche e l'espressività del volto.

Lifting di viso e collo
scheda dell'intervento

Tempi e anestesia

DURATA INTERVENTO:
Da 150 a 240 minuti

ANESTESIA:
Generale

TEMPI DI RECUPERO:
15-20 giorni

Prima dell'intervento

Prima di ogni intervento di chirurgia estetica, la valutazione preoperatoria è fondamentale per comprendere i desideri della paziente e la fattibilità della procedura. Proprio per questo ritengo indispensabile dare ampio spazio all'ascolto delle esigenze e delle aspettative di ogni paziente, fornendo tutte le informazioni necessarie al raggiungimento di una decisione consapevole.Durante la visita per l'intervento di lifting del volto, in particolare, verranno considerate:Le aree del volto che presentano maggiore svuotamento e discesa dei tessutiIl tipo di lifting più adatto (lifting del terzo medio, lifting facciale, lifting cervicofacciale, minilifting).L'eventuale necessità di associare un intervento di lipofilling (riempimento delle aree del viso più svuotate con il grasso) o altre procedure ancillari quali il lifting del labbro, lifting delle sopracciglia o la blefaroplastica.Queste decisioni verranno prese in base all'anatomia e alle preferenze della paziente, in modo da ottenere un risultato il più possibile personalizzato.

Il post operatorio

Subito dopo l'intervento la paziente dovrà indossare una guaina elastica che aiuterà a ridurre il gonfiore post operatorio per i 5- 7 giorni successivi. Il gonfiore e i lividi tenderanno a risolversi spontaneamente nel giro di 10-15 giorni. Le attività quotidiane possono essere riprese dopo 7-10 giorni nel caso del minilifting, 15-20 giorni per il lifting facciale o cervicofacciale.

Lifting di viso e collo
domande e risposte

Generalmente le cicatrici sono molto poco visibili in quanto poste nelle pieghe naturali del viso, a livello dell'attaccatura dei capelli, subito davanti e dietro l'orecchio.

Chirurgo plastico Roma:
Quando fare un lifting viso?

Il chirurgo plastico Roma non si occupa solo di lifting sopracciglio, lipofilling viso e lifting labbra, ma anche di lifting viso. Questo trattamento è particolarmente indicato per chi vuole ridurre le rughe e ridistendere i tessuti del viso nei casi in cui l’invecchiamento abbia portato a un evidente perdita di tono e lassità della pelle e dei tessuti sottostanti.

L’invecchiamento è un evento fisiologico, che si manifesta in modo più o meno rapido ed evidente in relazione alle specifiche caratteristiche dell’individuo, alla predisposizione familiare, allo stile di vita ed abitudini quali il fumo o l’esposizione ai raggi ultravioletti. Si tratta di un processo che interessa tutte le aree del volto e tutti i tessuti che lo compongono: la pelle si assottiglia e si rilassa formando solchi e rughe evidenti; il grasso sottocutaneo, per gravità, scivola dalla zona degli zigomi e delle guance e tende ad accumularsi nella parte più bassa del viso, ai lati della bocca e sotto il mento; le ossa al livello delle tempie, della fronte ed intorno agli occhi divengono più evidenti, conferendo un aspetto scavato e triste, i muscoli mimici perdono di tono e le rughe d’espressione divengono visibili anche a riposo.

Il lifting viene generalmente effettuato in pazienti nella fascia d’età tra i 40 e i 70 anni, dato che i pazienti più giovani con rughe meno marcate possono ricorrere ad altri trattamenti di medicina estetica meno invasivi. Il chirurgo plastico Roma valuterà se l’intervento è indicato per il soggetto, dato che per un migliore risultato chirurgico è preferibile che sia presente un certo grado di elasticità dei tessuti.

Il lifting facciale, in pazienti con aspettative realistiche, può dare risultati molto soddisfacenti e di grande effetto, riportando l’aspetto del volto indietro nel tempo di alcuni anni, anche se non può arrestare il processo di invecchiamento che continuerà ad avere la sua fisiologica evoluzione.

Quando ci si sottopone a qualsiasi intervento chirurgico sarebbe opportuna l’astensione dal fumo per i 15 giorni prima e per i 15 giorni dopo l’intervento per migliorare la vascolarizzazione dei tessuti e la cicatrizzazione delle ferite. Il paziente deve essere in buone condizioni di salute e in caso di infezioni (comprese quelle dentarie o dell’orofaringe) o problemi di salute recenti è consigliabile posporre l’intervento. Nella settimana precedente l’operazione è necessario evitare l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei per evitare alterazioni della coagulazione. Ai pazienti che desiderassero delle cicatrici meno visibili si consiglia di far crescere i capelli, in modo da nasconderle più facilmente nell’immediato post operatorio.

Lifting viso: come si svolge l’intervento

L’intervento di lifting cervico-facciale completo viene eseguito in anestesia generale con uno o due giorni di ricovero ed ha una durata media di circa 3-4 ore. Nei casi in cui non sia necessario intervenire su tutto il volto ma solo su una parte (mini-lifting) quali la zona inferiore e/o il collo (lifting del terzo inferiore e cervicale), la zona centrale (midface lift) o il terzo superiore (lifting frontale) la durata dell’intervento e la lunghezza delle cicatrici si riducono. Inoltre, è possibile eseguire il lifting frontale (ovvero della zona superiore del viso: fronte, tempie e sopracciglia) per via endoscopica, cioè con l’ausilio di una piccolissima telecamera che consente una maggior precisione associata ad una minima invasività.  L’intervento consiste nella ridistribuzione di tutti i tessuti del viso attraverso la ridistribuzione della sua struttura portante, rappresentata dal sistema dei muscoli e delle fasce superficiali (SMAS: superficial muscular aponeurotic system), che viene rimessa in tensione. La cute ed il tessuto adiposo soprastanti vengono quindi riadagiati con una minima trazione e gli eccessi cutanei e sottocutanei vengono eliminati. Nel face lifting completo la cicatrice inizia dalla zona delle tempie, posteriormente all’attaccatura dei capelli, passa davanti all’orecchio, al livello di una ruga naturale del viso, e, girando intorno al lobo auricolare, prosegue posteriormente nella zona retroauricolare, ben nascosta dai capelli a livello della nuca.  Nei casi di minilifting le cicatrici sono più ridotte e variano a seconda della parte del viso da trattare. L’intervento di lifting viene spesso associato ad altri interventi di correzione: blefaroplastica, rinoplastica, liposuzione del mento e del collo, profiloplastica e soprattutto al lipofilling viso, che consente sia di reintegrare i volumi, alterati dalla riduzione e dalla discesa verso il basso del tessuto adiposo, sia di determinare una rigenerazione del tessuto cutaneo e sottocutaneo. Molte persone temono di sottoporsi a un intervento impegnativo come il lifting viso e a loro è rivolta la tecnica del mini lifting. Si tratta di un’operazione che riposiziona il tessuto cutaneo che ha perso tonicità evitando lo scollamento dei tessuti profondi come avviene nel caso del lifting viso tradizionale. Tuttavia, l’effetto di ringiovanimento di questo intervento riguarda principalmente la parte centrale del viso, con minori effetti sul sottomento e sul collo, pertanto si tratta di una tecnica di chirurgia estetica consigliata ai pazienti più giovani, tra i 35 e i 55 anni al massimo, e che abbiano ancora una buona elasticità cutanea.

Risultati del lifting viso

Il dolore postoperatorio è modesto e ben controllato dai farmaci. Nei casi di lifting cervico-facciale completo nelle prime 48 ore sarà presente gonfiore a livello di tutto il viso e il collo, che andrà riducendosi gradualmente nelle successive settimane, mentre le ecchimosi e le discromie normalmente presenti, tenderanno a riassorbirsi nel giro di 10-15 giorni. Al termine dell’intervento, al fine di ridurre tale edema e proteggere le zone operate, verrà applicata una guaina elastica che sarà mantenuta per 4-5 giorni. Potranno essere presenti delle alterazioni della sensibilità a livello di alcune aree del viso, normalmente transitorie. I punti di sutura vengono rimossi dopo 10-15 giorni. Il ritorno alle attività quotidiane, la guida e il lavaggio delicato dei capelli, saranno possibili dopo 10-15 giorni, facendo grande attenzione durante la rasatura nei pazienti di sesso maschile. È consigliabile evitare tinture e altri trattamenti estetici per almeno tre settimane. L’esposizione ai raggi ultravioletti deve essere evitata mediante l’utilizzo di protezioni fisiche (cappelli, occhiali da sole) e filtri solari a protezione totale, per un periodo variabile in relazione anche al riassorbimento del gonfiore e delle ecchimosi. L’attività sportiva può essere ripresa dopo quattro settimane. La durata dei benefici portati dall’intervento varia a seconda del tipo e dell’estensione del lifting e delle abitudini del paziente. Il consiglio del chirurgo plastico è quello di non fumare e non esporsi al sole in modo incontrollato, ma anche di evitare diete sbilanciate. Si tratta di fattori che condizionano in modo negativo la bellezza della pelle e che accelerano il fisiologico invecchiamento dei tessuti.

Contatti

  06 4549 0302
  06 4549 0302
  Casa di Cura Villa Stuart
Via Trionfale 5952
00135 Roma
  info@mariaservillo.it
  Facebook
  Instagram

Logo aicpe
Logo isaps
logo facs footer
Logo maria servillo footer
Scroll to Top