Mastoplastica Riduttiva

La mastoplastica riduttiva è l’intervento chirurgico volto alla riduzione e al rimodellamento delle mammelle di grandi dimensioni. Un seno di dimensioni eccessive può spesso determinare problemi posturali e dolori alla schiena e al collo, con la comparsa di solchi evidenti al livello delle spalle, dovuti alle bretelle del reggiseno, e fastidiose irritazioni della pelle al livello dei solchi sottomammari. Inoltre, mammelle di un volume importante possono diventare motivo di disagio e impaccio nella vita di tutti i giorni e nelle attività quotidiane e sportive. L’intervento dura 120-180 minuti, può essere effettuato in sedazione profonda o in anestesia generale, in Day Surgery o con ricovero di una notte.

Mastoplastica riduttiva

l mio obiettivo è quella di effettuare un riposizionamento e un rimodellamento dei tessuti mammari, in modo da ridonare al seno una posizione e delle dimensioni più armoniche con la figura, eliminando i disagi associati alle mammelle di notevoli dimensioni.

Mastoplastica Riduttiva
prima e dopo

Prima Dopo

Mastoplastica Riduttiva
scheda dell'intervento

Tempi e anestesia

DURATA INTERVENTO:
120-180 minuti

ANESTESIA:
Generale

TEMPI DI RECUPERO:
5-7 giorni

Prima dell'intervento

Prima di ogni intervento di chirurgia estetica, la valutazione preoperatoria è fondamentale per comprendere i desideri della paziente e la fattibilità della procedura. Proprio per questo la dott.ssa Servillo ritiene indispensabile dare ampio spazio all’ascolto delle esigenze e delle aspettative di ogni paziente, fornendo tutte le informazioni necessarie al raggiungimento di una decisione consapevole. Durante la visita per l’intervento di mastoplastica riduttiva, in particolare, verrà valutato: La quantità di pelle e di tessuto ghiandolare e adiposo da ridurre e rimodellare. Il grado di discesa (ptosi) del seno e dell’areola e capezzolo ed il tipo di tecnica da utilizzare e le incisioni necessarie. Queste decisioni verranno prese in base all’anatomia e alle preferenze della paziente, in modo da ottenere un risultato il più possibile personalizzato.

Il post operatorio

Dopo l’intervento la paziente dovrà indossare un reggiseno contenitivo per 4 settimane. Il post-operatorio non è particolarmente doloroso e le attività quotidiane potranno essere riprese dopo 4-7 giorni. L’attività sportiva potrà essere ripresa dopo un mese.

Mastoplastica Riduttiva
domande e risposte

L’esercizio fisico può essere ripreso dopo circa un mese, utilizzando un reggiseno contenitivo.

Mastoplastica riduttiva: perché farla?

Tra gli interventi per il seno più richiesti al chirurgo plastico Roma, oltre alla mastoplastica additiva, alla mastopessi, al lipofilling seno, vi è sicuramente l’intervento di mastoplastica riduttiva.

Sottoporsi ad un intervento di mastoplastica Roma e in particolare alla mastoplastica riduttiva significa risolvere i problemi dati da un seno molto grande, ipertrofico e cadente. Questa condizione può spesso determinare problemi posturali e dolori alla schiena e al collo, con la comparsa di solchi evidenti al livello delle spalle, dovuti alle bretelle del reggiseno, e fastidiose irritazioni della pelle al livello dei solchi sottomammari. Inoltre, mammelle di un volume importante possono diventare motivo di disagio e impaccio nella vita di tutti i giorni e nelle attività lavorative. Non mancano, come detto, i problemi psicologici e sociali che condizionano la donna nella vita quotidiana, ma anche nell’attività sportiva e sessuale.

Si tratta di situazioni che derivano da una predisposizione genetica, dalla recettività ormonale del tessuto mammario o da un aumento di peso.  In vista dell’intervento di mastoplastica riduttiva il chirurgo classifica le ipertrofie mammarie in tre gradi, lieve, moderata e severa, a seconda del volume di tessuto mammario da rimuovere. L’intervento di mastoplastica Roma varia anche in base al grado di rilassamento della mammella e alla posizione dell’areola-capezzolo rispetto al solco sottomammario. Quando ci si sottopone a qualsiasi intervento chirurgico sarebbe opportuna l’astensione dal fumo per i 15 giorni prima e per i 15 giorni dopo l’intervento per migliorare la vascolarizzazione dei tessuti e la cicatrizzazione delle ferite. Il paziente deve essere in buone condizioni di salute e in caso di infezioni o problemi di salute recenti è consigliabile posporre l’intervento. Nella settimana precedente l’operazione è necessario evitare l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei per evitare alterazioni della coagulazione.

Mastoplastica riduttiva: l’intervento

L’intervento di mastoplastica riduttiva viene eseguito in anestesia generale e può essere eseguito in Day Hospital o con una notte di ricovero. L’operazione ha in genere una durata di circa 150-180 minuti. L’intervento prevede il rimodellamento delle mammelle mediante la riduzione della componente adiposa e ghiandolare in eccesso e il ridimensionamento e riposizionamento delle areole, in modo da dare al seno un aspetto più tonico ed armonioso con la figura. Vi sono varie tecniche chirurgiche con diversi tipi di incisioni e dunque di cicatrici, le più utilizzate prevedono cicatrici intorno all’areola con associato un tratto verticale e un tratto nel solco sottomammario, con un aspetto simile ad una “T” invertita. La scelta della tecnica più adatta varia a seconda delle dimensioni delle mammelle, del loro grado di ptosi (discesa), della posizione delle areole e dei capezzoli. L’aspetto finale delle cicatrici dipende dalla capacità di cicatrizzazione individuale del paziente ed è solo parzialmente prevedibile in base al tipo di pelle, di carnagione (i pazienti con la pelle scura tendono ad avere cicatrici più evidenti), all’eventuale presenza di alcune patologie o abitudini di vita (il fumo influenza negativamente i processi di cicatrizzazione) . Non vi sono cicatrici in tutta la zona al di sopra dell’areola (la metà superiore del seno che risulta visibile dal reggiseno e dal costume). In alcuni casi può essere necessario inserire dei tubicini di drenaggio che normalmente vengono rimossi dopo alcuni giorni. La mastoplastica riduttiva è in intervento complesso e per ottenere risultati visibili è importante affidarsi a esperti del rimodellamento del seno.

Mastoplastica riduttiva: dopo l’intervento

Nell’immediato post operatorio sarà presente una quota di gonfiore che farà apparire il seno più grande ma andrà riducendosi già dalla prima settimana dopo l’intervento e scomparirà dopo i primi  mesi. Il dolore post operatorio è generalmente di grado modesto e ben controllato dai farmaci. La paziente dovrà dormire supina ed indossare un reggiseno contenitivo durante il primo mese, successivamente potrà utilizzare qualsiasi modello. La ripresa delle normali attività quotidiane può avvenire dopo 5-7 giorni, prima di allora è opportuno ridurre i movimenti delle braccia ed evitare la guida. Docce e bagni sono consentiti dopo la rimozione dei punti, in genere dopo 10 giorni. L’attività sportiva può essere ripresa dopo circa 4 settimane. Nel primo periodo post operatorio può essere presente una riduzione di sensibilità dell’areola e del capezzolo, in genere temporanei e solo in rari casi permanenti. Il dolore, il gonfiore ed eventuali alterazioni della sensibilità dell’areola e del capezzolo possono essere diverse tra i due seni ma tali asimmetrie sono normalmente transitorie e andranno risolvendosi nel tempo.

Contatti

  06 4549 0302
  06 4549 0302
  Casa di Cura Villa Stuart
Via Trionfale 5952
00135 Roma
  info@mariaservillo.it
  Facebook
  Instagram

Logo aicpe
Logo isaps
logo facs footer
Logo maria servillo footer
Torna in alto