Medico estetico: come sceglierlo?

Chi deve sottoporsi a un trattamento di medicina estetica Roma e deve scegliere il medico estetico non deve basarsi solo sul preventivo, ma affidarsi a professionisti qualificati del settore. Ecco alcuni consigli per non sbagliare nella scelta del medico estetico a cui affidarsi per migliorare l’aspetto di viso e corpo.

La prima cosa da fare è verificare che il professionista possieda la Laurea in Medicina e sia iscritto all’Ordine Professionale con una specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. In alternativa, per essere definito specialista della materia deve avere almeno cinque anni di esperienza.

Allo stesso modo la struttura in cui opera deve rispettare determinati requisiti di sicurezza e igiene e va valutata l’esperienza dell’equipe che lavora con il medico, a partire dall’anestesista. Infine, nella scelta del medico è importante informarsi sui prodotti usati, dalla protesi per il seno al filler per le rughe.

Oltre a queste indicazioni, prima di sottoporsi a un trattamento estetico si deve fare la prima visita, che permette di valutare la professionalità del chirurgo estetico. In questo contesto si conoscono obiettivi, rischi e costi totali dell’intervento sulla base dell’anamnesi del paziente, ricordando che le foto prima e dopo sono solo indicative del risultato finale.

Medico estetico

Medico estetico: la mesoterapia

La mesoterapia è denominata anche intradermoterapia distrettuale e si tratta di una terapia iniettiva che con aghi sottili e lunghi solo 4mm inietta sostanze che risolvono determinate patologie infiltrandosi nello strato medio-profondo del derma, il mesoderma. La durata del trattamento varia in base al problema da risolvere e si distingue tra:

  • mesoterapia estetica, usata per contrastare gli inestetismi della cellulite. Questa tecnica elimina edema e accumuli adiposi e favorisce l’eliminazione delle tossine e dei prodotti di scarto dai tessuti. Il medico estetico inietta lipolitici – farmaci sciogli grasso – e piccole dosi di anestetico e bicarbonato;
  • mesoterapia antalgica, usata per alleviare il dolore nei pazienti a livello di articolazioni, muscoli e ossa sia in fase acuta, sia in fase cronica. I farmaci e il numero di sedute di mesoterapia sono determinati dallo specialista.

Medico estetico e trattamento di biorivitalizzazione

Molti chiamano la biorivitalizzazione semplicemente punturine o microiniezioni, in ogni caso la biorivitalizzazione viso è un trattamento light per ritoccare i punti critici del viso come contorno occhi, labbra e rughette. Grazie a un’azione mirata il viso assume subito un aspetto più giovane e disteso, risultato difficile da ottenere con creme e sieri, che agiscono solo in superficie e non permettono ai principi attivi di raggiungere gli stati più profondi del derma.

La biorivitalizzazione funziona perché nutre la pelle con vitamine e acido ialuronico, sostanze che vengono a mancare con il naturale processo di invecchiamento. Il risultato è una pelle più elastica, idratata e tonica. Inoltre le iniezioni antietà permettono di stimolare la naturale produzione di collagene ed elastina e attivano i processi di autoriparazione della pelle con la produzione di nuove cellule. In base al risultato da ottenere il medico usa:

  • mix di antiossidanti e vitamine, perfetto per i 30enni che non hanno ancora necessità di intervenire sulle rughe, ma vogliono dare vitalità alla pelle;
  • acido ialuronico, per intervenire sui primi segni del tempo intorno ai 40 anni, quando la pelle perde turgore;
  • PDRN ovvero acidi nucleici, da iniettare sulla pelle molto segnata per avviare la rigenerazione cellulare e la riparazione dei tessuti.

Vantaggi della medicina estetica

Grazie alla medicina estetica è possibile contrastare gli effetti del passare del tempo e correggere o ridurre gli inestetismi di viso e corpo. Mesoterapia, biorivitalizzazione, laser dermatologico permettono alla persona di sentirsi sempre in ottima salute e bene con sé stessa e presentano diversi vantaggi:

  • sono trattamenti poco invasivi;
  • portano a risultati visibili contro l’invecchiamento;
  • permettono di ridurre gli inestetismi di viso e corpo;
  • riducono le rughe e stimolano il ricambio cellulare.

Il risultato è una pelle subito più elastica, tonica ed idratata grazie all’uso di vitamine, antiossidanti e acido ialuronico e altre sostanze utili. Chi teme un più complesso ed invasivo trattamento di chirurgia plastica trova nella medicina estetica un valido alleato per un viso e corpo immediatamente più belli, a patto di rivolgersi a un medico competente, professionale e preparato che possa davvero esaudire i desideri di ogni paziente.

Contatti

  06 4549 0302
  06 4549 0302
  Casa di Cura Villa Stuart
Via Trionfale 5952
00135 Roma
  info@mariaservillo.it
  Facebook
  Instagram

Logo aicpe
Logo isaps
logo facs footer
Logo maria servillo footer
Torna in alto